Sogno o son desta? Ancora non si è atterrati, che solo guardando dal finestrino dell’aereo gli occhi si spalancano come quelli di un bimbo riceve un regalo inaspettato: wooooooow! Credo che sia la parola che accomuna tutti coloro che per la prima (ma credetemi, anche per le successive!) vedono con i propri occhi le Maldive.
Una distesa interminabile di quasi 1200 isole: “Manciate di sabbia“ che Darwin paragonò alle perle di una collana stesa sul velluto dell’Oceano Indiano.
Molti sono i luoghi spettacolari che il nostro pianeta ci offre, ma questo è indiscutibilmente uno dei paradisi tropicali più esclusivi ed incomparabili: spiagge bianchissime, palme da cocco, fiori di Hibiscus e frangipani, mare cristallino, pesci e coralli di ogni tipologia e colorazione…. Insomma, la bellezza nella sua accezione più autentica.
Un paesaggio da sogno che si può ritrovare su ogni atollo, così si chiamano le isole maldiviane; l’etimologia del nome “atollo” deriva dalla parola maldiviana atholhu, che significa “isola-laguna”. Gli atolli sono il risultato, dopo lunghi anni grazie alle correnti oceaniche, dello “sbriciolamento” del calcare cresciuto sui coralli e affiorato in superficie; il vento non ha mai consentito agli atolli di “crescere” troppo in altezza: nessun atollo supera infatti il metro e mezzo d’altezza sul livello del mare, assegnando alle Maldive il primato di “Paese più piatto del mondo”
Quale atollo scegliere, bel dilemma! Ce ne sono per tutti i gusti, esigenze e tasche: se restate nell’Atollo di Male Nord, potrete usufruire di trasferimenti in barca veloce direttamente dalla capitale Malè; se volare ancora un pochino non vi disturba, potrete raggiungere le incontaminate spiagge dell’Atollo di Ari, piuttosto che Lhaviyani o Raa o altri ancora.
Ricordatevi, se avrete la possibilità di scegliere, arrivate a Male in mattinata o non più tardi delle 15, altrimenti non potrete effettuare il trasferimento in idrovolante, in quanto viaggiano a vista solo con la luce del giorno.
Che tu stia soggiornando in un resort extralusso, piuttosto che in un villaggio turistico o a bordo di una crociera in catamarano è solo uno il “must” delle Maldive: togliersi le scarpe e restare a piedi nudi per tutto il soggiorno… e abituarsi sarà più facile e naturale di quanto pensi!
Ma è il mare, qui, il padrone della scena: altro che 40 sfumature di blu… centinaia, se non migliaia!
Cromatismi che vanno dal Tiffany, al foncé, dall’azzurro pastello fino al blu notte.
Che tu sia un dilettante allo sbaraglio, dotato di maschera, pinne e boccaglio (fa anche rima!), piuttosto che un sub con tanto di brevetto, i fondali che troverai ti lasceranno negli occhi e nel cuore un’esperienza unica: sott’acqua le Maldive mostrano il lato migliore di sé, con oltre 1.000 specie trai pesci e molluschi, inseriti in un contesto corallino unico al mondo.
A tavola non mancheranno mai riso e pesce, la carne solo in poche e speciali occasioni; quasi tutte le pietanze tendono ad essere insaporite con spezie piccanti, curry o cocco.
Ricorrente è la frittura a base di tonno, chiamata Theluli mas: il tonno tenerissimo che la distingue è risultato di un pescato senza reti, ma con canne da pesca, dove il pesce non è “stressato” dalla mattanza, presentando così una carne molto più tenera.
Curiosità: i maldiviani sono un popolo molto superstizioso tanto da credere in creature invisibili e soprannaturali, di natura buona ma anche terribilmente temibili, chiamate DHEVI (foneticamente riconducibile all’inglese “Devil”) che si muovono in mare aperto e sulla terra.
Che dire… la qualità forse più importante delle Maldive? Sicuramente l’insostituibile capacità di far sentire chiunque, almeno per qualche giorno, davvero fuori dal mondo.
Per i cittadini Europei non c’è bisogno di visto. E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Più di 1.000 isole coralline nel cuore dell’Oceano Indiano. Spiagge bianchissime, acque cristalline, un ecosistema raro e delicato da scoprire, amare e proteggere.
Un’offerta ricca e variegata, per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, lusso e semplicità, esperienze esclusive, attività sportive, benessere e relax per immergersi in un mare di colori, nel silenzio e nella tranquillità e l’incontro con una cultura ricca di influenze.
Una crociera al tramonto, un pic nic su una striscia di sabbia bianchissima, nuotare con le mante, pescare sulle tipiche imbarcazioni maldiviane… la vacanza indimenticabile per tutta la famiglia!
Alice Pinna, Rappresentante di Maldives Marketing & Public Relations Corporation, ci accompagna in questo VIDEO RACCONTO
Scopri le ultime novità di Visit Maldives
Maldives Marketing and Public Relations Corporation (MMPRC) ha concluso con successo l’evento Facebook in diretta “Maldives: The Sun Will Shine Again” che si è svolto l’8 giugno 2020 con lo scopo di trasmettere speranza e mostrare al mondo che le Maldive si stanno preparando per accogliere nuovamente i visitatori e regalare loro the sunny side of life.
Maldive: un sogno a occhi aperti
Le Maldive sono la meta d’eccellenza per gli amanti del relax, della natura e delle immersioni, merito dei suoi panorami mozzafiato, delle barriere coralline dalle molteplici sfumature, della finissima sabbia bianca che circonda le piccole isole simili a gemme preziose e delle acque turchesi e poco profonde: un sogno a occhi aperti. Sapevate che le Maldive sono costituite per il 99% da acqua e ospitano circa il 5% delle barriere coralline di tutto il mondo?