Tra gli itinerari più belli e suggestivi che si possano scegliere come meta di una crociera ci sono senza dubbio i Caraibi. Scegliendo una crociera ai Caraibi si possono vedere quei “gioielli” che troviamo spesso sui cataloghi delle agenzie di viaggio; spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, anche se non si ha a disposizione il tempo che normalmente si ha quando si fa una vacanza mirata e sedentaria. D’altro canto la crociera ai Caraibi permette di visitare diversi luoghi allo stesso momento solo con uno zainetto in spalla, viaggiando nel lusso e nella comodità più assoluti con la possibilità di “costruire” la propria vacanza ideale: piscina, massaggi, lezioni di salsa, spettacoli, relax, divertimento e magari l’occasione giusta per sfoggiare quell’abito da sera, insomma … ognuno in crociera è felice a modo suo … perché una crociera potrebbe piacerti anche se hai sempre pensato il contrario.

Ma veniamo a noi! Non se è mai capitato anche a te ma, quando si torna da una vacanza il pensiero va subito a quella successiva. Succede anche a me, ed è così che, dopo la vacanza estiva nel Mar Rosso, prima di pensare a quella dell’anno successivo, con in mezzo un freddo inverno ho cominciato a “curiosare” tra i cataloghi, alle proposte delle agenzie di viaggio Destinazione Sole ed alle esperienze di viaggio sui vari social. Il “lavoro di ricerca” si svolge in inverno, quella stagione fredda, a volte un pò triste, cupa e piovosa … solo le feste come il Natale ed il Capodanno riescono ad animarlo. Febbraio e marzo sono i mesi … che stanno nel mezzo, tra inverno e primavera: fa ancora freddo ma il sole si fa vedere più spesso. Proprio per questo, è il mese adatto per rilassarsi un po’ e partire. Ma dove? Ovviamente al caldo!
Una delle tante possibili soluzioni era una crociera invernale ai Caraibi, magari su una bella nave, magari su una nave appena inaugurata, magari sull’ammiraglia di MSC CROCIERE, la MSC SEASIDE, magari in una cabina con balcone e magari in All Inclusive. Detto fatto! Abbiamo prenotato la nostra crociera con partenza da Miami. Ecco la rotta: Miami >> Nassau alle Bahamas >> St. Thomas alle Isole Vergini >> Antigua e Barbuda >> Miami … salvo imprevisti di tipo atmosferico

Il giorno della partenza arriva velocemente … insieme ai documenti di viaggio e un gradita sorpresa … l’upgrade da Cabina con balcone categoria AUREA a YACHT CLUB DELUXE SUITE
Benvenuti insieme a Destinazione Sole a bordo di MSC Seaside, la nuovissima ammiraglia della flotta MSC Crociere, entrata in servizio il 29 novembre 2017. MSC Seaside, disegnata dal “padre” di tante navi Fincantieri, l’ing. Maurizio Cergol, è la prima di una nuova generazione di navi da crociera all’avanguardia. Con MSC Seaside il design navale si eleva ad un livello completamente nuovo, con un concetto audace, ispirato a un elegante complesso residenziale sulla spiaggia. Con i suoi 323 metri di lunghezza e le imponenti 160.000 tonnellate di stazza, la nave ospita oltre 5.000 passeggeri. L’idea è far sì che gli ospiti vivano davvero il mare e non navighino semplicemente.
Una fantastica promenade a livello del mare circonda la nave a 360°, offrendo alcuni dei panorami più affascinanti del mondo ... durante la cena, lo shopping, o una semplice passeggiata. Meritano una citazione anche gli ampi ponti esterni, dove a poppa spicca il “Ponte dei Sospiri” al ponte 16, un percorso circolare in vetro che conduce fuori dalla nave per una vista mozzafiato, alto ben 40 metri sopra l’oceano ... un ascensore panoramico in vetro regala ai passeggeri una prospettiva esclusiva con "viste mare" uniche. Unico anche il doppio sun deck, ai ponti 16 e 7. Quattro scivoli di acqua, zone dedicate ai bimbi, 2 zip line da 105 metri, il modernissimo parco acquatico interattivo, lo splendido teatro da 934 posti che offre quattro spettacoli ogni sera e tanto altro. La nave è stata progettata per assicurare che oltre il 75% delle cabine disponga di una finestra. Mai prima d’ora i passeggeri avevano avuto la possibilità di godersi la vista del mare in così tanti modi spettacolari e diversi. Ampia e variegata la tipologia di cabine disponibili a bordo, oltre alle solite interne, esterne e balcone sono disponibili delle ulteriori tipologie di cabine: modulari dedicate alle famiglie o gruppi, con un terrazzo privato che affaccia sulla promenade di poppa, con idromassaggio e le immancabili esclusive suites. I colori degli arredi sono stati scelti dalla signora Aponte in persona. Il grande atrio della nave, si sviluppa su ben 4 ponti, oltre a fungere da punto di ritrovo ed informazioni, nel corso della crociera si potrà assistere a spettacoli, ascoltare musica dal vivo, assistere a performance di artisti in uno spettacolare gioco di luci e proiezioni sui grandi schermi presenti. La MSC Aurea SPA presente a bordo oltre ad avere un design moderno e molto invitante è la più grande della flotta, pronta a regalare agli ospiti comfort mai provati. Progettata per sposare appieno la filosofia della nave MSC Seaside, ovvero la nave che segue il sole, all’interno della MSC Aurea SPA sono disponibili cabine solari, un esclusivo terrazzo, vasche idromassaggio, la strepitosa stanza della Neve, la stanza del Sale, una zona Gyser, docce emozionali e tanto altro. Da provare assolutamente! MSC Seaside dispone di 2 buffet per gustosi pranzi informali, aperti circa 20 ore al giorno. Uno collocato al ponte 16 e l’altro, al ponte 8, si affaccia sulla innovativa poppa della nave. Ad attendere i palati più esigenti ci sono 5 ristoranti gourmet, tra cui un ristorante pan-asiatico creato in collaborazione con lo chef di fama mondiale Roy Yamaguchi. E dopo il pranzo o la cena ... immaginati una passeggiata all’aria aperta, baciati dal sole con vista mare sempre inclusa. La lunga passeggiata è tra le più ampie ed ariose ad essere stata realizzata su di una nave da crociera.
MSC YACHT CLUB Un vero e proprio paradiso per gli ospiti con sontuose suites, ristorante, lounge a lido privati ed esclusivi, con ascensori collegati direttamente con l'AUREA SPA.
- Sviluppato sui tre ponti più elevati a prua nave (6, 18 e 19),
- con 86 suite dedicate (di cui due Royal Suite con idromassaggio privato e 9 interne),
- 1.600 metri quadri di spazio esterno riservato
- piscina,
- due vasche idromassaggio
- un Grill & Bar
- un ristorante di 630 metri quadri.
Lo Yacht Club dell’ultima nata MSC si configura come il più grande dell’intera flotta. Per la prima volta, inoltre, il Top Sail Lounge e il ristorante si trovano un unico grande open space di due piani raccordato da una rampa di scale, con una spettacolare vetrata panoramica con vista prua pronta a regalare momenti indimenticabili ai fortunati ospiti di questa esclusiva categoria di sistemazione. MSC SEASIDE è molto di più che una nave da crociera!
L'escursione ad Antigua e Barbuda
Chi non sogna una vacanza di sole e relax, o anche solo veloce visita ad Antigua nel Mar dei Caraibi? ... con una crociera lo puoi fare ... non fosse altro per poter dire ... io c'ero!
Tutti lo immaginano come un posto paradisiaco… in effetti è proprio così, le isole di Antigua e Barbuda sono un vero e proprio paradiso terrestre!
In realtà questo piccolo stato è composto da tre isole. Nella capitale Saint John’s sono presenti edifici di rilievo come i resti di Fort James e la bellissima cattedrale anglicana dedidcata a Saint John ma è innegabile che la maggiore attrattiva di queste stupende isole sono le fine spiagge bianche e i fondali corallini.
Distesi al sole o mentre passeggiate nell’entroterra, alzando gli occhi al cielo limpido, potrete osservare esemplari colorati di “fregata”, uccello marino tipico del luogo. Molti i divertimenti a disposizione di chi visita le isole: nei piccoli locali non rinunciate ad assaggiare il rum locale!
L'escursione a St. Thomas
Come tutte le Isole Vergini Americane, Saint Thomas offre moltissime opportunità per poltrire in spiaggia, fare una nuotata in mare o dedicarsi a una varietà di adrenalinici sport acquatici.
L'isola vanta inoltre un'ampia varietà di negozi per lo shopping di lusso (e duty-free!): il luogo ideale per una divertente escursione anche in totale autonomia.
La deliziosa capitale Charlotte Amalie sfoggia un'architettura coloniale danese e vanta innumerevoli leggende di pirati. Comincia con un salto al Castello di Barbanera, quindi stuzzica l'appetito salendo gli storici Novantanove gradini, costruiti con i mattoni di zavorra delle navi danesi del 18° secolo.
La crociera ai Caraibi è finita ... un ultimo sguardo a Miami
- Spiaggia, sole, palme ed oceano. Corpi abbronzati, curve strepitose. Questa è Miami.
- Turisti incantati, profumo di latte solare al cocco, fruscio di biciclette lungo il mare. Questa è Miami.
- Locali notturni, serate divertenti al caldo della notte, balli e drinks. Questa è Miami.
- Centri commerciali e negozi all'avanguardia. Questa è Miami.
Miami ... una città per adulti, per vivere giorno e notte il divertimento puro.
Miami viene identificata quasi immediatamente ed esclusivamente con quella striscia di terra dove sono concentrate la maggior parte delle strutture alberghiere: Miami Beach.
Miami Beach è il volto talvolta storico, talvolta turistico che questa città ha deciso di proporre al resto del mondo.
All ”Art Decò District” avviene il quotidiano raduno serale del popolo della notte, perchè proprio in quest’area si concentrano la maggior parte dei locali notturni della città.
Gli edifici stile anni ’30 del distretto Art Decò appena cala la sera si accendono di luci soffuse color pastello, poco più a nord, sulla Collins Avenue, sorgono le strutture alberghiere più lussuose.
Se vi perdete a Miami e vi ritrovate in una zona dove le insegne sono in lingua spagnola, dove sentite solo musica salsa e marengue e soprattutto dove si parla quasi esclusivamente spagnolo, non vi preoccupate, siete giunti nel quartiere di Little Havana, dove si concentra la maggior parte della popolazione cubana che vive in città.
La cultura ispanica si respira in ogni strada, persona ... sempre ed ovunque: dai monumenti celebrativi agli eroi presenti e passati, ai murales, al tipico aroma del caffè cubano che aleggia nell’aria, ai locali di musica latina, agli anziani che giocano a domino nelle piazze o all’ombra di qualche albero nel Maximo.
Costa Crociere – Giro del mondo Copia
Sogna in grande, viaggia in grande e scopri in anteprima la crociera giro del mondo 2025!
75 ANNI DI COSTA
Costa: uno spettacolo sul mare che ti porta in giro per il mondo da 75 anni!
3 nuovi itinerari nel Mediterraneo
3 nuovi itinerari nel Mediterraneo con Costa Fortuna
MSC verso le capitali europee
Msc Crociere posiziona per la prima volta nella sua storia una nave nelle capitali europee durante la stagione invernale.
Un nuovo concept di viaggio per Costa Crociere
Dopo la ripartenza delle navi, abbiamo pensato a un rinnovamento nella nostra offerta, introducendo innovazioni così importanti che possiamo parlare di un nuovo modo di viaggiare con Costa.
MSC World Europa
Progettata per il futuro delle crociere. Adesso puoi immaginare e vivere il futuro del viaggio in crociera a bordo della nuova rivoluzionaria MSC World Europa